Incontro Alfano – Confindustria: impegno per lo smaltimento dell'arretrato civile

Pubblicato il 23 luglio 2010
Il Guardasigilli, Angelino Alfano, nella giornata del 22 luglio ha incontrato la Giunta confederale di Confindustria per discutere dei problemi che attanagliano la competitività delle imprese e del Paese, come la lentezza della giustizia civile e la riforma dell'ordinamento delle professioni. 

Nel corso dell'incontro, il ministro ha ribadito l'intenzione del Governo di varare un piano straordinario per lo smaltimento dell'arretrato civile, anche attraverso il potenziamento della mediazione civile per evitare il sovraffollamento dei tribunali. Alfano ha definito il problema dell'arretrato come una “zaino di piombo" in presenza del quale nessuna riforma della giustizia civile "può funzionare”. Gli industriali si sono mostrati favorevoli alle iniziative di Alfano ed hanno invitato quest'ultimo a fare ancora di più sullo smaltimento degli arretrati. 

 Altra questione dibattuta è quella relativa alla riforma delle professioni. Alfano si è detto ottimista sul fatto che sui principi generali siano tutti d'accordo. L'auspicio è che le indicazioni fornite dalle categorie professionali che aderiscono al Cup e al Pat vengano tradotte in un intervento normativo mirato a introdurre una legge quadro valida per tutte le professioni entro ottobre. Il Guardasigilli ha quindi promesso che convocherà un tavolo di confronto sulla tema della riforma delle professioni riunendo Confindustria insieme ai rappresentanti delle categorie professionali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy