Incontro Alpa-Nitto Palma

Pubblicato il 30 agosto 2011 Il presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, ha incontrato ieri, 29 agosto, il nuovo Guardasigilli, Francesco Nitto Palma, per discutere della recente manovra finanziaria, dei progetti di riforma della giustizia e dello stato del procedimento di riforma della categoria professionale forense.

Alpa – come si legge nel comunicato stampa del Cnf – ha sottolineato come l’ Avvocatura non rivendichi posizioni corporative, ma voglia “testimoniare il suo fattivo contributo alla soluzione dei problemi del Paese in questa drammatica congiuntura. In questi frangenti si debbono salvaguardare soprattutto i diritti dei deboli e in ogni caso i diritti dei cittadini che si affidano agli avvocati per accedere alla giustizia in ogni suo stato e grado, inclusi i procedimenti di conciliazione”.

In tale contesto, il ministro Nitto Palma si sarebbe reso disponibile a valutare le proposte del Consiglio in ordine sulla riformulazione dei distretti giudiziari e sull’accorpamento delle sedi, e, con riferimento alla conciliazione obbligatoria, a considerare la proposta della necessità della difesa tecnica dell'avvocato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy