Incremento per il contributo unificato. Eliminate le esenzioni

Pubblicato il 04 luglio 2011 La nuova tabella dei contributi unificati, così come modificata dal Decreto legge di manovra approvato lo scorso 30 giugno dal Governo, contiene un aumento degli importi che dovranno essere versati per l'introduzione dei vari processi civili.

L'incremento dei valori si aggira, in generale, tra un minimo del 10 ed un massimo del 20 % in più rispetto alle cifre attuali. Così, per le cause con valore fino a 1.000 euro si passa dagli attuali 33 euro a 37; per le cause fino a 5.200 da 77 euro a 85; fino a 26.000 da 187 a 206 euro e via dicendo. Altra rilevante novità è l'eliminazione dell'esenzione per le cause di separazione, le controversie tributarie, le cause previdenziali e di lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy