Indagine MiSE sulle buone pratiche delle imprese

Pubblicato il 01 novembre 2017

Al fine di valutare le implicazioni delle policy pubbliche in termini di strategie, meccanismi e processi innovativi delle imprese, viene promossa l’indagine conoscitiva sulle buone pratiche delle imprese italiane “Innovazione sostenibile e inclusiva, e rendicontazione non finanziaria nel quadro dell’Agenda 2030”.

Con tale iniziativa il MiSE intende compiere un primo passo verso la stesura di un rapporto di sintesi che avrà come obiettivo la descrizione delle pratiche d’impresa in un’ottica aziendale integrata. Più in particolare, l’intenzione è di procedere alla raccolta delle buone pratiche adottate dalle imprese italiane al fine di diffondere comportamenti responsabili ad una più ampia platea di imprese stesse, con specifico riferimento a strategie, sistemi di gestione, azioni e misure messe in campo per perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) attraverso l’innovazione, con particolare focus sui temi di politica industriale.

Alle aziende viene chiesto di partecipare all’indagine partendo da una descrizione breve ma rilevante delle caratteristiche distintive dell’impresa in termini di innovazione sostenibile e inclusiva, attraverso un questionario.

Il questionario compilato deve essere inviato entro il 29 novembre al seguente indirizzo di posta elettronica: pcn1@mise.gov.it

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy