Indagine sulla Dichiarazione Sostitutiva Unica e sul RDC

Pubblicato il 18 novembre 2021

Con il messaggio 17 novembre 2021, n. 4007, l’Istituto Previdenziale comunica che nel mese di novembre sarà avviata una rilevazione di Customer experience sui servizi di informazione e supporto alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e per la valutazione del Reddito di Cittadinanza (RDC).

La DSU – contenente i dati anagrafici, patrimoniali e reddituali del nucleo familiare – è necessaria per la richiesta e il rilascio dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

L’indagine sarà rivolta, orientativamente, a circa 350.000 utenti possessori di PIN con un ISEE inferiore a 10.000 euro nei due anni precedenti.

I soggetti interessati riceveranno un’email in cui sarà specificato il link di accesso per lo svolgimento del questionario.

L’indagine si pone come obiettivo principale la rilevazione e successiva analisi della soddisfazione degli utenti in riferimento alla qualità dei servizi offerti e l’adeguatezza del contributo economico.

L’esito della rilevazione sarà comunicato dall’Inps con successivo messaggio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy