Indagini bancarie anche sul passato

Pubblicato il 18 ottobre 2005

La sentenza n. 19956 del 14 ottobre 2005, a firma della corte di Cassazione, ha riconosciuto in capo all'Amministrazione finanziaria la possibilità di utilizzare, ai fini della ricostruzione della base imponibile, gli "elementi risultanti dai conti bancari non transitati nelle scritture dell'imprenditore", precisando, tuttavia, che l'accertamento del maggior imponibile così determinato è frutto d'una presunzione legale relativa che rende ammissibile la prova contraria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy