Indagini bancarie dal 1° settembre

Pubblicato il 29 aprile 2006

Il direttore dell’agenzia delle Entrate ha diffuso il provvedimento del 28 aprile corso di pubblicazione in “Gazzetta ufficiale”, contenente sia la proroga al 1° settembre 2006 del termine per le nuove modalità di trasmissione telematica delle richieste e delle risposte tra operatori finanziari ed Amministrazione, sia la proroga al 30 giugno 2006 del termine, in verità già scaduto, della comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata per gli intermediari finanziari. Secondo il comunicato stampa dell’agenzia delle Entrate in merito alla proroga, essa si è resa necessaria per la risoluzione di problemi tecnici legati alla realizzazione delle procedure di dialogo tra le parti (preparazione del software), per completare l’acquisizione delle caselle di posta elettronica certificata e per aprire una fase di sperimentazione del sistema.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy