Indagini su fatture inesistenti: ok al sequestro dei conti

Pubblicato il 07 maggio 2011 Con sentenza n. 17773 del 5 maggio 2011, la Cassazione ha confermato il sequestro disposto dal Tribunale del riesame di Vibo Valentia nei confronti dei conti di un'azienda alberghiera il cui legale rappresentante era indagato per aver utilizzato fatture per prestazioni inesistenti al fine di rappresentare costi mai sostenuti distraendo, altresì, da detto scopo, ingenti somme ricevute come contributi regionali a titolo di finanziamento della realizzazione dell'opera alberghiera.

Secondo la Corte, il fatto che il numero e l'entità delle operazioni inesistenti fosse stato ridimensionato della misura in sede di riesame e che le opere fossero state state in tutto o in parte eseguite non implicava, comunque, illogicità o contraddittorietà del provvedimento di merito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy