Indennità con cumulo “variabile”

Pubblicato il 17 luglio 2007

L’Inps, con il messaggio n. 18490 del 16 luglio 2007, fissa il limite massimo di giornate in caso di cumulo tra indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali e requisiti ridotti. Tale limite è di sette mesi e non più sei. La modifica è stata introdotta a seguito dell’entrata in vigore della legge 80/2005, la riforma del trattamento di disoccupazione, che stabilisce che in caso di cumulo tra disoccupazione ordinaria e disoccupazione con requisiti ridotti, possono essere concesse, a seconda dei casi, 210 o 300 giornate all’anno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy