Indennità di frequenza su 12 mesi

Pubblicato il 13 dicembre 2008 In seguito ad una richiesta fatta di erogazione della tredicesima sull’indennità di frequenza, in applicazione della sentenza 13985/2008 della Corte di Cassazione, l’Inps ha rilasciato il messaggio n. 27559/2008 che afferma che non spetta l’erogazione sull’indennità di frequenza per i minori con disabilità. La Corte precisa che l’indennità di frequenza in favore dei minori di 18 anni sarebbe pari all’assegno di invalidità civile concessa per 13 mensilità. Essendo l’indennità limitata alla reale durata del trattamento riabilitativo o del corso scolastico, la tredicesima dovrebbe essere commisurata ai mesi di trattamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy