Indennità negate a chi rifiuta lavoro

Pubblicato il 22 settembre 2006

Il ministero del Lavoro, nella nota protocollo n. 1759/2006, rispondendo alla richiesta di chiarimenti formulata dalla direzione regionale del lavoro del Veneto in merito alle norme sulla decadenza dei trattamenti previdenziali e assistenziali, afferma che il lavoratore che rifiuti un’offerta di lavoro decade dal beneficio dell’indennità che sta fruendo (cigs, disoccupazione o mobilità), a prescindere dal fatto che l’offerta sia riferita a un rapporto a tempo indeterminato o determinato o a una durata minima. In primo luogo, il Ministero precisa che la norma di decadenza configura una disciplina generale che si applica in tutte le ipotesi in cui il lavoratore sia destinatario di trattamenti previdenziali o di sussidi legati allo stato di disoccupazione o in occupazione. In merito al rifiuto dell’offerta del lavoro, spiega poi il Ministero, deve sussistere un vincolo di congruità: il rifiuto deve riguardare un’offerta di lavoro congrua con le competenze e le qualifiche possedute dal lavoratore; esso deve derivare da un comportamento cosciente e volontario del lavoratore. Inoltre, il rifiuto deve riguardare un’offerta di lavoro di livello retributivo che non può essere inferiore del 20% dell’ultima retribuzione mensile lorda del lavoratore e non deve essere vincolato alla tipologia dell’offerta di lavoro nè a una durata minima.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy