Indennità sostitutive con trappola per soci

Pubblicato il 25 maggio 2006

In occasione della redazione della dichiarazione dei redditi si ripropone il problema di come trattare le indennità sostitutive di redditi non percepiti, qualora il soggetto beneficiario sia socio di società di persone. Nonostante il problema sia noto da diverso tempo, manca ancora un chiarimento ufficiale da parte delle Entrate, che si rende sempre più necessario data la sostenibilità di tesi diverse sull’argomento. In materia di indennità sostitutive si esprime chiaramente l’articolo 6, comma 2, del Tuir che si applica certamente a tutte quelle indennità sostitutive erogate da vari Enti previdenziali (Inps, Inail, etc.) in occasione di eventi comuni come per esempio la maternità e l’infortunio. Il problema si pone, invece, nel caso in cui il percettore è socio di società di persone. Le istruzioni al quadro RH, redditi di partecipazione, segnalano che in questo quadro vanno inserite le indennità sostitutive. Questa precisazione è presente in Unico 2006 e Unico 2005, mentre non lo era in Unico 2004. Da qui l’esigenza di capire se vi è una evoluzione del pensiero delle Entrate, vista anche l’ambiguità del significato della frase. In attesa di un intervento chiarificatore da parte dell’Agenzia, sono state avanzate una serie di interpretazioni diverse. Una di queste è quella offerta dalla Dre Veneto, a seguito di un interpello presentatole che però non è stato trasformato in una risoluzione ufficiale, ma che anzi ha alimentato altre proposte alternative.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy