Indice Isee per le borse di studio

Pubblicato il 18 luglio 2009

Con risoluzione n. 186/E datata 17 luglio, l’Amministrazione finanziaria specifica che le onlus, che operano nel campo dell’istruzione, possono adottare i parametri Isee per individuare l’effettivo stato di necessità che ha spinto il soggetto a richiedere l’assegnazione di borse di studio. Si prende in considerazione lo stesso indicatore della situazione economica equivalente stabilito per l’esenzione dal pagamento delle tasse universitarie nella Regione in cui l’ente erogante opera. Gli obiettivi sono gli stessi perseguiti dalla normativa che tutela il diritto allo studio universitario e che prevede, secondo i limiti Isee, agevolazioni per i giovani in situazioni finanziarie disagiate.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy