“Indirette” senza cassa unica

Pubblicato il 15 luglio 2008

La circolare Inpdap n. 11 del 7 luglio 2008 fornisce chiarimenti in merito all’iscrizione volontaria alla cassa unica del credito.

In proposito, si spiega che la possibilità di adesione è preclusa:

- ai dipendenti di Enti o aziende che, a seguito di processi di privatizzazione, non rivestano più la natura di Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del DLgs 165/2001: tali dipendenti, che hanno a suo tempo optato per il mantenimento dell’iscrizione pensionistica all’Inpdap ed hanno, quindi, conservato l’iscrizione alla cassa unica del credito, potranno aderire alla gestione di cui trattasi all’atto del pensionamento;

- ai titolari di pensioni indirette e reversibili, in quanto il Dm n. 45/07 limita la facoltà di iscrizione ai soli pensionati “già dipendenti pubblici”;

- ai dipendenti che, pur essendo stati per alcuni periodi di lavoro alle dipendenze di un Ente pubblico, risultino titolari di un rapporto contrattuale di natura non pubblica all’atto della cessazione dal servizio.

Inoltre, si spiega che il personale medico, che ha esercitato il diritto di opzione per il mantenimento della posizione assicurativa, già costituita presso l’Enpam, oltre alla contribuzione relativa al trattamento di fine servizio o di fine rapporto, ha l’obbligo di versare all’Istituto il contributo pari a 0,35% destinato alla cassa unica del credito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy