Industria 4.0. Le agevolazioni per gli investimenti nel modello Redditi SC 2018

Pubblicato il 07 giugno 2018

Nella dichiarazione dei redditi di quest’anno anche per il modello che dovranno presentare le società di capitali (Modello Redditi SC) non vi sono stati cambiamenti di tipo strutturale, tuttavia, oltre alle novità fiscali presenti, bisogna considerare alcuni necessari aggiustamenti dovuti con riferimento a disposizioni già in vigore negli scorsi anni e che, quindi, quest’anno costituiscono (se sono state previste dalla legge) delle proroghe.

Un esempio molto interessante dal punto di vista delle imprese e che fa riferimento alla cosiddetta Industria 4.0, è costituito dalla proroga dell’agevolazione per l’acquisizione dei beni materiali nuovi e dei beni materiali e immateriali.

Nello specifico, sono cambiati alcuni dettagli operativi e sono stati forniti diversi chiarimenti, ma le regole strutturali del beneficio non sono cambiate.

 

Relativamente all’iperammortamento nel modello Redditi 2018 SC (società di capitali), ma anche SP (società di persone), la prima quota deducibile (sul 150% del costo) si indica nel quadro RF solo se, entro il 31 dicembre 2017:

 

Se la stesura della perizia del 2017 risulta con data certa, il giuramento poteva avvenire anche nei primi giorni del 2018.

Se il bene è entrato in funzione, ma non vi è l'interconnessione o la perizia entro il 31 dicembre 2017, la maggiorazione da riportare nella dichiarazione dei redditi 2018 è il 40% (superammortamento), mentre dal prossimo anno si potrà passare al 150% (al netto di quanto già dedotto).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy