Industrie tessili, CIGO Covid 2021 alle ultime battute

Pubblicato il 24 marzo 2022

Ci sarà tempo sino al 31 marzo 2022 per recuperare le istanze di accesso agli ammortizzatori sociali ordinari con causale Covid-19, ai sensi del D.L. n. 146/2021, respinte dalle sedi INPS per mancata fruizione, anche parziale, della cassa integrazione del Decreto Sostegni-bis. Le indicazioni operative dell’Istituto vengono rese note con il messaggio 7 marzo 2022, n. 1060, e consentono di presentare sino alla predetta data del 31 marzo 2022 istanza di accesso agli ammortizzatori sociali “ordinari” disciplinati dal decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148.

Al riguardo, specifica l’INPS, varranno le regole ante legge di Bilancio 2022 e, dunque: anzianità di servizio del lavoratore pari ad almeno 90 giornate di effettivo lavoro; computo dell’incidenza dei periodi richiesti rispetto ai limiti massimi complessivi e dei singoli trattamenti; presentazione della relazione tecnica dettagliata che fornisca gli elementi probatori indispensabili per la concessione della prestazione; obbligo di comprovare le difficoltà finanziarie (all. 2, circolare INPS n. 197/2015) in caso di richiesta di pagamento diretto; obbligo del versamento del contributo addizionale (art. 5).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy