Inerzia nella vigilanza: condannata la Consob

Pubblicato il 29 settembre 2008

Il Tribunale civile di Milano, con sentenza del 31 luglio scorso, si è pronunciata nella vicenda dei titoli Freedomland, condannando la Consob, in solido con Banca Leonardo, Deloitte & Touche e Virgilio Degiovanni, al risarcimento di 1.770 risparmiatori per le perdite da questi subite. I giudici milanesi, nel precisare che il controllo della Consob è sia un controllo estrinseco di completezza del prospetto informativo rispetto agli schemi regolamentari, sia un controllo di coerenza, non contraddittorietà, cioè, dei dati enunciati, ha ritenuto che la Commissione fosse responsabile, nel caso esaminato, per non aver vigilato a sufficienza sul prospetto di quotazione dell'investimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento

22/10/2025

Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy