Inesistente la notifica alla società incorporata

Pubblicato il 26 settembre 2011 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18983 del 16 settembre 2011, si è occupata della successione nel giudizio a seguito di una delle operazioni tra società che comportano la trasformazione dell’ente, ossia la fusione per incorporazione.

In particolare per mezzo di tale operazione la società che viene incorporata cessa di esistere; dal punto di vista processuale ne consegue che, nei casi di riassunzione da parte della società incorporante, questa succede nel giudizio.

Quindi l’atto di riassunzione deve comprendere la chiamata in giudizio dell’incorporante oltre ad essere a questa notificato; al contrario la notifica all’incorporata, in quanto cessata, non ha ragione di essere.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy