Informativa periodica Cndcec-FNC per rafforzare il ruolo internazionale del commercialista

Pubblicato il 12 dicembre 2017

Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e Fondazione nazionale dei commercialisti hanno dato avvio alla prima informativa periodica "Attività internazionale".

Il progetto voluto dalle due parti segue il fine di informare e condividere le novità e gli sviluppi in ambito internazionale, con riferimento alle diverse attività svolte dai commercialisti e in particolare alle aree di fiscalità, bilancio, revisione, antiriciclaggio ed insolvenza.

Buona parte dell'attività professionale si basa su regole e modalità fissate in ambito internazionale ed europeo. E’ quindi significativo portare nelle sedi internazionali le proposte o le impostazioni che sono maturate nel contesto italiano rispetto ad importanti temi di legislazione professionale sui quali la voce dei commercialisti è determinante.

Infatti, il Cndcec partecipa direttamente a diverse organizzazioni internazionali che, per missione, curano le diverse aree di interesse per la professione.

Si evidenzia nell’informativa dell’11 dicembre 2017 come, nello svolgimento dell’attività lavorativa, i dottori commercialisti vengono a contatto con realtà professionali e caratteristiche socio-economiche di altri Paesi, sia attraverso le imprese assistite che operano all’estero che per la concorrenza con altri colleghi europei.

Risulta, quindi, fondamentale rafforzare il ruolo dei professionisti in quanto consulenti esperti nei processi d'internazionalizzazione delle imprese, nonché favorire le loro competenze al fine di affrontare al meglio il fenomeno della globalizzazione delle relazioni professionali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy