Infortuni, denunce sospese

Pubblicato il 15 maggio 2009

E’ stato sospeso dal ministero del Lavoro, con una circolare 17 diffusa ieri, l’obbligo di denunciare a Inail e Ipsema gli infortuni brevi, ossia le invalidità che comportano un’assenza di almeno un giorno. L’adempimento, che doveva scattare da domani, sarà ripristinato quando saranno definite e rese pubbliche le regole attuative. Ma anche altre disposizioni, che dovrebbero partire da sabato, potrebbero subire slittamenti o modifiche visto che oggi è all’esame del Parlamento il decreto correttivo del Dl sicurezza. Si tratta delle direttive sulla valutazione rischi da stress lavoro-correlato, sull’indicazione della data certa nel documento della sicurezza e sul divieto di visita preassuntiva del lavoratore.

Intanto, dopo la segnalazione da parte del Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro della difficoltà di accesso al sistema informatico è atteso per oggi l’annuncio dell’Inail dello slittamento della comunicazione che indica il responsabile dei lavoratori per la sicurezza (Rls).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Decreto fiscale diventa legge. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy