Infortuni più tutelati

Pubblicato il 13 gennaio 2007

L’Inail, con la nota dell’11 gennaio in cui si illustrano le novità della legge n. 296/2006, riconosce come per il 2007 migliora le tutele per il danno biologico di origine lavorativa. Infatti, con riferimento agli infortuni verificatisi e alle malattie professionali denunciate dal 1° gennaio, i lavoratori hanno titolo a nuove prestazioni quali il riconoscimento di grande invalido civile, alla rendita di passaggio, al riscatto in capitale (agricoltori), all’assegno per assistenza personale continuativa, all’assegno continuativo mensile e all’assegno d’incollocabilità. In particolare, introdotto l’articolo 13-bis al Dl n. 38/2000, le cui disposizioni estendono, per gli infortuni sul lavoro verificatisi e le malattie professionali denunciate a decorrere dal 1° gennaio 2007, la nozione di menomazione dell’integrità psicofisica (danno biologico) ad altri istituti giuridici riguardanti gli invalidi del lavoro, già disciplinati con riferimento alla nozione di attitudine al lavoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy