Infortuni sul lavoro: al via le comunicazioni per quelli superiori ad 1 giorno

Pubblicato il 12 ottobre 2017

Si rammenta che da oggi, 12 ottobre 2017, vanno comunicati anche gli infortuni sul lavoro che comportino l'assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell'evento.

La comunicazione, richiesta ai soli fini statistici ed informativi, va fatta telematicamente all’INAIL entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico.

Nonostante la comunicazione dei suddetti infortuni sia richiesta ai soli fini statistici ed informativi, il Legislatore ha previsto che il mancato rispetto della norma (art. 18, c. 1, lett. r), D.Lgs. n. 81/2008) è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 548 a 1.972,80 euro.

Ad ogni modo si evidenzia che rimane sempre in vigore l’obbligo di comunicare ai fini assicurativi, gli infortuni sul lavoro che comportino un'assenza dal lavoro superiore a tre giorni, pena la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.096,00 a 4.932,00 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy