Infortuni sul lavoro: al via le comunicazioni per quelli superiori ad 1 giorno

Pubblicato il 12 ottobre 2017

Si rammenta che da oggi, 12 ottobre 2017, vanno comunicati anche gli infortuni sul lavoro che comportino l'assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell'evento.

La comunicazione, richiesta ai soli fini statistici ed informativi, va fatta telematicamente all’INAIL entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico.

Nonostante la comunicazione dei suddetti infortuni sia richiesta ai soli fini statistici ed informativi, il Legislatore ha previsto che il mancato rispetto della norma (art. 18, c. 1, lett. r), D.Lgs. n. 81/2008) è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 548 a 1.972,80 euro.

Ad ogni modo si evidenzia che rimane sempre in vigore l’obbligo di comunicare ai fini assicurativi, gli infortuni sul lavoro che comportino un'assenza dal lavoro superiore a tre giorni, pena la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.096,00 a 4.932,00 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy