Ingiuria un tributarista: condannato

Pubblicato il 03 settembre 2011 Un tributarista ha ottenuto la condanna a 500 euro di multa più il risarcimento dei danni di un soggetto, partecipante ad una assemblea, colpevole di aver ingiuriato il professionista inveendo contro l’attività svolta dal querelante.

Con sentenza n. 94 del 2011 il giudice di pace di Gaeta ha riconosciuto la colpevolezza ex articolo 594 del codice penale, che tutela le offese che colpiscono l’onore o il decoro di una persona presente, di un imputato che stava partecipando ad una riunione dove il professionista era stato incaricato di rappresentare alcuni soci.

Il presidente Lapet, Falcone, plaude al riconoscimento del decoro della professione di tributarista che si augura divenga presto ordinistica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy