Ingresso senza kit per 80mila stagionali

Pubblicato il 09 marzo 2007

Finiti i tempi delle lunghe code in Posta per ritirare i kit per l’assunzione dei lavoratori stagionali extracomunitari. Il ministero dell’Interno e quello della Solidarietà sociale, con le circolari dell’8 marzo 2007, hanno definito le nuove modalità di assunzione e la ripartizione delle quote per Regione. Secondo quanto stabilito dal decreto sulla programmazione transitoria dei flussi di ingresso per l’anno 2007, che sarà pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” di lunedì 12 marzo, per il 2007 saranno ammessi in Italia, per motivi di lavoro subordinato stagionale, 80mila cittadini stranieri non comunitari residenti all’estero. Inoltre è previsto l’ingresso anche di 2mila lavoratori extracomunitari non stagionali che hanno partecipato a programmi di formazione e di istruzione nel Paese d’origine, ai sensi dell’articolo 23 del Testo unico per l’immigrazione. Le novità più grandi rispetto allo scorso anno riguardano:

 

– l’aumento delle associazioni di categoria che possono presentare le domande dei datori di lavoro con procedura informatica, canale che offre all’imprenditore la via più semplice (accesso Internet riservato messo a disposizione dal ministero dell’Interno);

- la semplificazione delle domande individuali del datore di lavoro che potranno avvalersi di moduli scaricabili dal sito Internet (modulo cartaceo 07-STAG, stampato in originale e seguendo le indicazioni disponibili sui due siti ministeriali).

La richiesta andrà inviata con raccomandata A/R al Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy