Inl La vigilanza territoriale si estende alle zone limitrofe

Pubblicato il 30 maggio 2017

L’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), con lettera circolare n. 4687 del 26 maggio 2017, interviene a chiarire gli ambiti territoriali di intervento ispettivo, con riferimento alle attività di vigilanza svolte da ciascuna sede territoriale.

Non sussistono limitazioni territoriali

Si spiega che:

Le regole appena ricordate valgono anche per gli ambiti territoriali di competenza degli ITL rispetto agli accertamenti e alla generalità delle violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Inoltre, l'Inl precisa che l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, le procedure di revoca e di annullamento restano in carico all’Ufficio di appartenenza dell’ispettore. Così anche per le violazioni penali l’ispettore che effettua gli accertamenti provvederà altresì alla puntuale attivazione degli obblighi informativi nei riguardi della competente Autorità Giudiziaria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo

16/09/2025

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy