INPGI, conferma minimali e massimali

Pubblicato il 26 gennaio 2016

Con circolare n. 1 del 22 gennaio 2016, l’INPGI ha fornito istruzioni in merito a:

Minimali e massimali retributivi 2016

Per quanto concerne i minimali 2016, l’Istituto ha comunicato che, poiché l’indice di variazione annuale dei prezzi al consumo comunicato dall’ISTAT è pari allo 0,1%, per il momento non sono rivalutati i minimali e massimali retributivi, che restano, quindi, confermati nella misura vigente per l’anno 2015.

Contribuzione aggiuntiva

Relativamente all’anno 2016, la fascia retributiva annua oltre la quale deve essere corrisposta l’aliquota aggiuntiva dell’1% a carico del dipendente è pari a € 45.896,00.

L’importo, rapportato a dodici mesi, è pari a € 3.825,00.

Conferma, inoltre, la circolare INPGI n. 1/2016 che il versamento del contributo ha cadenza mensile.

Aliquote contributive

Fatta eccezione per l’aumento dell’1% dell’aliquota IVS posta a carico del datore di lavoro, per l’anno 2016 sono, per il momento, confermate le aliquote contributive vigenti nell’anno 2015, sia per la Gestione previdenziale sostitutiva dell’AGO che per la Gestione previdenziale separata di cui al D.Lgs n. 103/96.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy