INPGI, esonero contributivo anche per il 2016

Pubblicato il 29 marzo 2016

A seguito degli importanti risultati ottenuti nel 2015, il Consiglio di amministrazione dell’INPGI, in data 18 marzo 2016, ha comunicato che, con la delibera n. 4 del 28 gennaio 2016 - attualmente al vaglio dei Ministeri vigilanti per l’approvazione di legge - è stata recepita la norma che ripropone, anche per il 2016, l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato avvenute nel corso del 2016.

Ricorda il comunicato dell’Istituto che la nuova disciplina prevede, a differenza della normativa dello scorso anno, un esonero contributivo con la durata massima di 24 mesi,  nella misura del 40% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL, nel limite massimo di  un  importo  di esonero pari a 3.250 euro su base annua.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy