Inpgi, incentivi per le assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2021

Pubblicato il 23 settembre 2021

L’Inpgi, con la circolare n. 11 del 22 settembre 2021, comunica le misure agevolative applicabili per le assunzioni effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2021, al fine di incrementare l’occupazione.

L’articolo 1, comma 29, della Legge 30 dicembre 2020, n. 178, garantisce l’effettiva e piena parità di trattamento dei giornalisti assicurati presso l’Istituto rispetto agli altri lavoratori dipendenti.

In tal senso, sono riconosciuti sgravi o esoneri contributivi in favore dei datori di lavoro, di cui i relativi oneri sono a carico del bilancio dello Stato.

Le agevolazioni applicabili sono:

La richiesta dell’agevolazione dovrà avvenire attraverso la procedura DASM (Denuncia Aziendale su Supporto Magnetico), anche per le assunzioni già effettuate nel corso dell’anno. Si rammenta che l’applicazione del beneficio è subordinata al rispetto di determinate condizioni:

La domanda per la fruizione dei benefici contributivi dovrà essere richiesta entro il mese successivo a quello di assunzione o di trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Con riferimento alle assunzioni già avvenute nel corso dell’anno corrente, la domanda potrà essere effettuata entro i termini per la presentazione della denuncia DASM, riferita al periodo di paga di novembre, con scadenza al 16 dicembre 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy