INPGI, sanatoria delle inadempienze contributive

Pubblicato il 24 settembre 2020

L’INPGI ha prorogato fino al 30 novembre 2020 il termine per la presentazione delle istanze di regolarizzazione agevolata dei crediti contributivi.

Si rammenta, infatti, che, in data 24 ottobre 2019, l’INPGI aveva deliberato la facoltà di sanatoria per le inadempienze contributive verificatesi entro la data del 25 febbraio 2020 e, successivamente, con circolare n. 4 del 3 marzo 2020, aveva illustrato i termini e le condizioni di accesso al condono previdenziale fissato al 31 agosto 2020.

Tuttavia, a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e la conseguente interruzione o riduzione dell’attività amministrativa, l’Istituto ha deliberato la proroga fino al 30 novembre 2020 del termine per la presentazione delle istanze di regolarizzazione agevolata dei crediti contributivi.

Stante quanto sopra, con circolare n. 9 del 23 settembre 2020, l‘INPGI ha reso noto che saranno considerate prodotte in tempo utile le domande di sanatoria pervenute all’Istituto entro e non oltre lunedì 30 novembre 2020 (per le richieste inoltrate a mezzo posta farà fede la data del timbro postale ovvero la data di inoltro della PEC).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy