Inps-Commercialisti incontro tecnico sul Durc online

Pubblicato il 12 giugno 2015

Si è tenuta nei giorni scorsi una riunione tecnica tra il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e la Direzione generale dell’Inps sulla questione relativa alle problematiche sorte intorno al Durc interno e ai relativi preavvisi di irregolarità.

L'incontro si è reso necessario in vista dell'approssimarsi dell'avvio del “Durc online”.

Le parti coinvolte, motivate dal fine congiunto di veder partire con successo l'iniziativa, hanno partecipato al tavolo tecnico attivamente, anticipando per fine giugno una video-conferenza nazionale, durante la quale Inps e commercialisti faranno il punto della situazione sulla nuova procedura.

Nella riunione sono stati affrontati i diversi problemi che professionisti e aziende stanno riscontrando in questa fase di avvio della nuova procedura, che ha come principale obiettivo quello di semplificare il processo di rilascio del Durc, ma che rischia di non soddisfare le aspettative, viste le criticità scaturite dal riavvio dei preavvisi di irregolarità.

Vito Jacono, consigliere nazionale della categoria dei commercialisti, ha fatto presente che l'incontro si è svolto “in un clima molto positivo, con uno spirito di collaborazione e condivisione delle reali difficoltà riscontare nell’avviare tale nuova procedura”.

Inoltre, i commercialisti accolgono la richiesta arrivata dall’Inps di “rispondere ai preavvisi nei termini, ora prorogati, usando il canale del cassetto bidirezionale aziende, anche semplicemente richiamando memorie inviate precedentemente”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy