Inps, commercianti e artigiani alla cassa senza aumenti

Pubblicato il 04 maggio 2009

Artigiani e commercianti devono all’INPS, entro il 18 maggio prossimo, la prima rata dei contributi previdenziali 2009. Le relative aliquote sono ferme al 20 per cento dell’imponibile, poiché lo scorso anno s’è concluso il percorso di graduale innalzamento del prelievo che la Finanziaria per il 2007 aveva previsto. E’ stabilito corrispondano qualcosa in più (92 euro) coloro i quali non hanno redditi superiori al minimale.

In aggiunta ai contributi per la pensione, artigiani e commercianti sono tenuti al pagamento di una quota per la maternità, pari a 0,62 euro al mese.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy