Inps, da marzo 2022 dismesso il “Cassetto Previdenziale”

Pubblicato il 17 febbraio 2022

L’Istituto previdenziale, con il messaggio 16 febbraio n. 771, comunica la dismissione del “Cassetto Previdenziale”, a partire dal 1° marzo 2022.

Il predetto servizio verrà sostituito dal “Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente”, già operativo dalla data del 14 dicembre 2020.

Nello specifico, il “Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente” è dotato di una nuova veste grafica e permette la verifica delle principali informazioni relative alla posizione contributiva del contribuente.

Il soggetto, tramite il Nuovo Cassetto, potrà ricercare in successione i diversi elementi di interesse (evidenziati su singole finestre) e stampare direttamente l’intero fascicolo.

Il menù - tenendo conto della profilazione del soggetto connesso ­- è realizzato dinamicamente e adeguatamente, in base alla tipologia della posizione contributiva.

Si comunica che il manuale utente del “Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente” potrà essere visionato tramite il collegamento all’”HELP”, consultabile sul menu principale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy