Inps e Entrate spiegano l'accesso a CU e 730 precompilato

Pubblicato il 02 aprile 2015 Inps ed Entrate, con il comunicato congiunto del 1° aprile 2015, dettano le istruzioni per avere la documentazione necessaria per il 730 precompilato.

Si spiega come ottenere subito Pin d’accesso ai servizi online delle Entrate e Certificazione unica dell’Inps gratuitamente.

La richiesta per abilitarsi a Fisconline e ottenere la password e il Pin utili per l'uso dei servizi telematici dell’Agenzia, incluso il 730 precompilato, puo` essere effettuata online, per telefono o in un qualsiasi ufficio territoriale delle Entrate, dall'interessato o da un suo delegato.

Per la Certificazione Unica dei redditi, i pensionati e gli assistiti Inps possono riceverla facilmente e gratuitamente sia online, sul sito dell’Inps, se dispongono del codice Pin rilasciato dall’ente previdenziale, sia presso i patronati.

La procedura dal sito dell’Istituto previdenziale

Dal box “servizi online”, con un click alla voce “servizi al cittadino”, si apre una maschera in cui inserire le proprie credenziali e, una volta acceduti, è possibile visualizzare e stampare il modello Cu.

Attenzione: ai Caf e presso altri intermediari specializzati la procedura in alcuni casi è a pagamento. I Caf che appartengono alla Consulta nazionale prestano il servizio gratuitamente.

Per le Entrate

Presso gli uffici dell’Agenzia, presentata la richiesta, si ottiene la password per effettuare il primo accesso e la parte iniziale del pin. La parte finale può essere immediatamente “scaricata” via internet.

In caso di richiesta on line, per telefono o tramite un delegato, la prima parte del codice è rilasciata "a vista" mentre la seconda, unitamente alla password di primo accesso, arriva per posta, entro pochi giorni.

Si ricorda, inoltre, che a disposizione dei contribuenti l'Agenzia mette vari servizi, tra cui il sito dedicato al 730 precompilato (online), una mini guida e una linea telefonica al n. 848.800.444.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy