INPS. Gestione domande mini ASpI

Pubblicato il 14 maggio 2014 L’INPS, con messaggio n. 4546 del 9 maggio 2014 ha fornito precisazioni su domande inerenti la mini ASpI.

In particolare, chiarisce l’Istituto, se un lavoratore presenta domanda di indennità miniASpI, dopo avere beneficiato di precedente altra indennità miniASpI, l’applicazione utilizzata - attraverso il calcolo automatico dei periodi contributivi già utilizzati espressi in giornate - permette di ridurre la durata della nuova prestazione richiesta in conformità alle disposizioni di cui all’art. 2, comma 21 della Legge n. 92/2012 che stabilisce che "ai fini della durata non sono computati i periodi contributivi che hanno già dato luogo ad erogazione della prestazione".

In fase di istruttoria, pertanto, le giornate riportate nel campo “Periodi contributivi già utilizzati espressi in giornate" sono detratte dalla durata della nuova prestazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy