INPS Iscrizioni asili

Pubblicato il 07 aprile 2016

L’articolo 4, comma 24, lettera b), Legge 28 giugno 2012, n. 92 ha introdotto in via sperimentale e per gli anni 2013-2015, la possibilità per la madre lavoratrice di richiedere, al termine del congedo di maternità ed in alternativa al congedo parentale, un contributo economico:

Il contributo in questione è stato riconosciuto dalla Legge di Stabilità, nel limite di 20 milioni di euro, anche per l’anno 2016.

L’INPS, in data 6 aprile 2016, ha comunicato che è stato pubblicato l’Avviso contenente le istruzioni per l’iscrizione nell’elenco, per l’anno in corso, delle strutture eroganti servizi per l’infanzia aderenti alla misura sperimentale.

La domanda va presentata all’Istituto esclusivamente per via telematica, utilizzando i suoi servizi, accessibili tramite PIN direttamente attraverso il seguente percorso: www.inps.it home> servizi on line> per tipologia di utente> aziende, consulenti e professionisti> Elenco strutture eroganti servizi per l’infanzia ISCRIZIONE.

Le strutture già presenti nell’elenco per i precedenti anni di sperimentazione, che non siano state escluse o non si siano cancellate, qualora intendano iscriversi anche per il 2016, dovranno accedere alla procedura solo per dichiarare la permanenza dei requisiti richiesti.

Dall’avviso si evince che l’iscrizione nell’elenco è consentita fino al 31 dicembre 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy