TFS/TFR: nuova procedura telematica per le domande di riscatto

Pubblicato il 17 giugno 2024

Con il messaggio n. 2243 del 17 giugno 2024, l’Inps rende noto che è disponibile la nuova procedura che consente all’utente e all’Ente datore di lavoro (solo per le Amministrazioni statali), l’inoltro delle istanze telematiche relative ai riscatti ai fini del trattamento di fine servizio (TFS) e del trattamento di fine rapporto (TFR).

Le nuove funzionalità

La nuova procedura è disponibile sul sito istituzionale dell’Inps e prevede diverse funzionalità per i cittadini, in particolare:

Per l’Ente datore di lavoro invece, le nuove funzionalità sono le seguenti:

Modalità operative

La procedura è accessibile dagli utenti interessati direttamente dal sito istituzionale dell’Inps, previa autenticazione digitale (SPID di livello 2, CNS, CIE 3.0), PIN dispositivo (per i residenti all'estero senza documento di riconoscimento italiano) o eIDAS. Altresì, gli utenti possono avvalersi dei servizi offerti dagli Istituti di Patronato o contattare il Contact Center Integrato.

Il servizio è raggiungibile digitando "Riscatti TFS e TFR" nel campo "Ricerca" della homepage.

NOTA BENE: Le istanze già inoltrate sono consultabili alla voce "Consultazione domande inoltrate" della precedente procedura.

Gli operatori di sede possono consultare le domande presentate attraverso le funzionalità disponibili in "WEBDOM" e trasferire la lavorazione nell’applicativo "SIN".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy