INPS. Pagamento di contributi da riscatto e ricongiunzioni

Pubblicato il 21 maggio 2014 L’INPS, con messaggio n. 4786 del 20 maggio 2014, ha comunicato che gli assicurati ai quali è stata disattivata d’ufficio la delega RID a dicembre 2013, possono saldare le rate non pagate per i mesi da dicembre 2013 a maggio 2014, relative agli oneri di riscatto e ricongiunzione, entro e non oltre il 31 luglio 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Rid da modificare per i pagamenti di ricongiunzioni, riscatti e rendite vitalizie”).

L’Istituto ha chiarito, altresì, che le rate versate in ritardo nel suddetto intervallo temporale saranno invece considerate come tempestivamente e regolarmente versate.

I soggetti interessati saranno contattati direttamente ed informati della possibilità di effettuare i pagamenti mancanti entro il termine stabilito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy