INPS. Pagamento di contributi da riscatto e ricongiunzioni

Pubblicato il 21 maggio 2014 L’INPS, con messaggio n. 4786 del 20 maggio 2014, ha comunicato che gli assicurati ai quali è stata disattivata d’ufficio la delega RID a dicembre 2013, possono saldare le rate non pagate per i mesi da dicembre 2013 a maggio 2014, relative agli oneri di riscatto e ricongiunzione, entro e non oltre il 31 luglio 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Rid da modificare per i pagamenti di ricongiunzioni, riscatti e rendite vitalizie”).

L’Istituto ha chiarito, altresì, che le rate versate in ritardo nel suddetto intervallo temporale saranno invece considerate come tempestivamente e regolarmente versate.

I soggetti interessati saranno contattati direttamente ed informati della possibilità di effettuare i pagamenti mancanti entro il termine stabilito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy