INPS, pagoPA sostituisce il sistema di pagamento Reti Amiche

Pubblicato il 16 febbraio 2021

Reti Amiche è un sistema di pagamento online che permette al cittadino di pagare i contributi presso i punti che aderiscono al circuito (tabaccai, Poste Italiane, Lottomatica ecc.), comunicando all’operatore il codice fiscale o il codice associato al tipo di contribuzione da versare.

Nella sezione “Notizie” del proprio sito istituzionale, l’Inps comunica che, il sistema di pagamento online tramite la convezione “Reti Amiche” sarà disattivata.

La modalità di pagamento che sostituirà definitivamente il sistema “Reti Amiche” è “pagoPA (pagamento di online pagoPA e Avviso di pagamento pagoPA).

L’Inps rammenta che tutte le Pubbliche Amministrazioni devono, obbligatoriamente, adeguarsi entro il 28 febbraio 2021 al sistema di pagamento elettronico, per rendere più semplici, sicuri e trasparenti i pagamenti, ai sensi dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e dell’art. 24 del Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76, cd. “Decreto Semplificazioni”.

La convenzione “Reti Amiche” non è più attiva per Lottomatica già dal 13 febbraio 2021 e dal 28 febbraio 2021 lo sarà anche per Unicredit, Poste Italiane e SisalPay.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy