Inps, parte la cura dimagrante

Pubblicato il 15 ottobre 2006

La legge Finanziaria 2007 prevede la soppressione degli organismi di vigilanza dell’Inps e dell’Inpdap. Una volta entrato in vigore il provvedimento, infatti, verranno soppressi i comitati centrali, regionali e provinciali dell’Inps (in tutto 140 organismi che valgono 6mila poltrone in tutta Italia) e i sei comitati di vigilanza delle gestioni dell’Inpdap. I ricorsi amministrativi pendenti presso tali Organi sono conseguentemente devoluti ai dirigenti dei due istituti, secondo i principi generali dell’azione amministrativa e del procedimento amministrativo. Con questa voglia di riordino si aprirà la strada a una delle più grandi operazioni di spoil system della storia recente. In attesa della modifica delle norme statutarie da parte dei ministeri vigilanti, le funzioni di vertice verranno assicurate dal direttore generale coadiuvato da un comitato di gestione composto dai dirigenti di livello apicale. Da questo programma di riordino sono risparmiati l’Istat, l’Inail, gli enti previdenziali, quelli che svolgono attività di promozione all’estero e quelli i cui consigli di amministrazione siano designati, in parte, da amministrazioni pubbliche regionali e locali o da istituzioni di carattere internazionale. Per quanto riguarda, invece, l’Inps e l’Inpdap, la prospettiva di un super ente previdenziale non è stata abbandonata del tutto, ma, al momento, solo accantonata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy