“Inps PER tutti”: riavvio del progetto

Pubblicato il 06 novembre 2020

Il progetto “Inps PER tutti” è volto a favorire l’accessibilità alle prestazioni assistenziali da parte di coloro che hanno difficoltà a fruirne, pur avendone potenzialmente diritto, a causa del contesto di emarginazione o della condizione di fragilità sociale in cui vivono. Tale progetto, avviato nell'ottobre 2019, ha avuto un riscontro positivo ma, a partire da marzo 2020, è sospeso a causa dell'emergenza epidemiologica COVID-19.

Con il messaggio 6 novembre 2020, n. 4144, l'INPS comunica il riavvio del progetto, rimodulandone alcuni aspetti organizzativi al fine di garantire la massima sicurezza per tutti i soggetti coinvolti.

I possibili percettori del reddito e della pensione di cittadinanza nonché delle altre prestazioni assistenziali erogate dall’Istituto sono individuati mediante la somministrazione di un questionario, accessibile dal portale dell’INPS senza necessità di autenticazione, il quale serve a orientare l’utente finale, indirizzandolo verso una prestazione piuttosto che un’altra. Si rammenta che, i risultati dei questionari somministrati dalle Associazioni dovranno pervenire alla “Direzione centrale Inclusione sociale e invalidità civile” per le conseguenti valutazioni di competenza.

Inoltre, al fine di assicurare il supporto diretto e personalizzato da parte degli operatori dell’Istituto saranno attivate modalità di interazione a distanza, attraverso l’utilizzo delle piattaforme telematiche di collaborazione (come Microsoft Teams).

 

Le Strutture territoriali che hanno aderito e avviato il progetto sono le seguenti:

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy