INPS. Prestazioni pensionistiche complementari e bonus fiscale

Pubblicato il 22 maggio 2014 L’Inps, con messaggio n. 4765 del 19 maggio 2014, ha ricordato che fra i redditi assimilati al lavoro dipendente sono ricomprese le prestazioni pensionistiche complementari di cui al D.Lgs. n.124 del 21 aprile 1993 e le pensioni integrative qualificate come fondi di previdenza complementare, a seguito della sentenza della Cassazione, Sezione tributaria n. 13095/2006, recepita dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 25, del 26 giugno 2006.

Stante quanto sopra - chiarisce il messaggio - gli Enti diversi dall’Istituto, che erogano prestazioni pensionistiche complementari e pensioni integrative qualificate come fondi di previdenza complementare, devono procedere autonomamente alla corresponsione dell’intero bonus previsto dall’art. 1 del D.L. 24 aprile 2014 n. 66.

I suddetti Enti provvederanno all’eventuale riconoscimento del credito sulla base dei redditi messi a loro disposizione da parte del Casellario Centrale Pensioni per l’anno corrente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy