INPS. Prevenire è meglio che curare

Pubblicato il 10 agosto 2015

Con circolare n. 147 del 7 agosto 2015, l’INPS ha illustrato la sua nuova mission evidenziando che la crescita professionale del suo personale e la migliore allocazione dello stesso, unite alle maggiori potenzialità delle procedure informatiche, consentono oggi un ulteriore salto di qualità dell’attività di verifica.

Per questo, accanto alla funzione tradizionale di controllo ex-post dei comportamenti aziendali, finalizzato all’aumento dell’accertato, saranno sviluppati e resi operativi una serie di nuovi presidi finalizzati non solo a contrastare ma anche a prevenire fenomeni elusivi della contribuzione.

L’attività di “verifica amministrativa” continuerà a costituire un efficace strumento a disposizione delle aziende che potranno fruire del costante sostegno dell’Istituto.

Al contrario, per le aziende operanti in modo strutturalmente irregolare, l’attività di verifica sarà un efficace strumento di cui l’INPS si avvarrà per contrastare con maggiore efficacia quei fenomeni che alterano il mercato arrecando grave danno al sistema economico del Paese.

Tale attività sarà svolta attraverso una specifica Business Intelligence che, mediante l’analisi dei comportamenti aziendali, dei flussi contributivi, delle transazioni operate sulle procedure e lo sviluppo di sistemi statistici predittivi, riesca a realizzare una struttura organica di rilevazione di "allarme" su situazioni “fuori norma” e “anomalie” di varia natura.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy