Inps, rallentano le pensioni di anzianità

Pubblicato il 07 novembre 2006

Secondo i dati della produzione Inps, rallenta la corsa verso la pensione di anzianità, anche se conserva un aumento del 10,5% rispetto allo stesso periodo del 2005. Il calo dei pensionamenti potrebbe essere fisiologico poiché le finestre di gennaio ed aprile sono le più ambite, infatti andare in pensione all’inizio dell’anno è più vantaggioso per il calcolo delle rivalutazioni delle retribuzioni. Riguardo alle ispezioni si registra una diminuzione degli interventi con un aumento della quota di aziende irregolari, l’81% in media rispetto al 78% dello scorso anno. Nell’articolo sono riportate le tabelle con i dati forniti dall’Inps.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy