Inps: rilascio del servizio di monitoraggio flussi contributivi Uniemens

Pubblicato il 18 gennaio 2024

In attuazione delle attività previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’Istituto Previdenziale rende noto il rilascio della prima versione del servizio online di “Consultazione e monitoraggio dei flussi contributivi Uniemens”.  Le novità sono contenute nel messaggio INPS n. 4706 del 29 dicembre 2023.

Nuovo servizio online

Il servizio - rivolto ai datori di lavoro e agli intermediari – è finalizzato a garantire una maggiore trasparenza e una semplificazione con riferimento all’accesso alle informazioni gestite dall’Istituto Previdenziale.

Nello specifico, è operativa una piattaforma di consultazione delle denunce mensili Uniemens (come ad esempio “Aziende con dipendenti”, “Gestione pubblica”, “Gestione Pagamento diretto CIG e Fondi”, ecc.).

Gli utenti potranno accedere al nuovo servizio tramite il portale INPS, all’interno del “Cassetto Previdenziale del Contribuente” nella sezione "Uniemens" di “Servizi per le aziende ed i consulenti”.

Il servizio prevede un punto di accesso centralizzato ove poter visualizzare le diverse tipologie di informazioni veicolate tramite i flussi Uniemens.

In particolare, si evidenziano le relazioni operative di causa-effetto tra il flusso Uniemens - come sistema di trasporto dei dati retributivi/contributivi - e le entità gestite nei sistemi interni di riferimento, come ad esempio “Gestione Contributiva”, il “Conto individuale dei lavoratori” e altri sistemi target gestionali.

NOTA BENE: I flussi Uniemens (una volta trasmessi) seguono un articolato percorso di acquisizione e controllo, propedeutico all’alimentazione degli archivi di ogni Gestione previdenziale.

Per tale motivo è stato implementato un apposito servizio al fine di garantire una visione complessiva e unitaria degli effetti generati dai dati dichiarati nei flussi.

Il servizio in questione permette di monitorare tale stato di acquisizione e consente l’individuazione dello stato complessivo di lavorazione delle dichiarazioni mensili, tramite indicazioni puntuali relativamente agli effetti prodotti nonché mediante l’inserimento di collegamenti ai sistemi gestionali dei singoli ambiti.

Rilascio di feedback

Gli utenti potranno rilasciare eventuali feedback durante l’utilizzo del servizio tramite la funzionalità di Instant Feedback “Lasciaci la tua opinione”, presente in ogni pagina.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy