INPS. Sconsigliate le visite fiscali in presenza di gravi malattie

Pubblicato il 14 luglio 2015

L’INPS, con messaggio n. 4752 del 13 luglio 2015, ha fornito istruzioni operative ai medici delle strutture territoriali, dando indicazioni, altresì, in merito alle nuove funzionalità a disposizione.

In questo contesto è interessante l’istituzione del codice di esclusione “E” dalle visite di controllo richieste d’ufficio, grazie al quale il medico dell’Istituto, durante l’analisi del certificato, avrà l’opportunità – da esercitare secondo ponderato discernimento clinico e medico legale – di escludere uno specifico certificato dal flusso dell’applicativo Data mining, qualora la diagnosi evidenzi una condizione di gravità tale che sconsigli o, addirittura, controindichi il controllo domiciliare disposto d’ufficio.

Chiarisce il messaggio che le condizioni patologiche che dovrebbero rientrare in questa casistica sono a titolo esemplificativo: le oncopatie metastatiche, stati terminali, situazioni post chirurgiche di interventi demolitivi, ecc.

Tuttavia, viene chiesto al medico di verificare la storia certificativa pregressa del lavoratore con particolare riguardo al numero di giorni di malattia già fruiti e al numero di eventi correlati, prima di procedere all’esenzione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy