Inps. Velocizzare le pratiche in sospeso per il Durc online

Pubblicato il 24 giugno 2015

Dal 1° luglio sarà operativo il Durc online attraverso cui sarà possibile ottenere, in tempo reale, il documento unico di regolarità contributiva con validità di 120 giorni.

E' sostanziale che i dati presenti negli archivi Inps siano aggiornati, soprattutto con riferimento alle situazioni ancora in sospeso. Infatti l'Inps ha inviato note di rettifica alle aziende che hanno beneficiato di incentivi pur non essendo in regola con il Durc interno, dando 45 giorni di tempo per ripristinare la situazione di regolarità.

Con il messaggio n. 4277 del 2015, l'Istituto si rivolge agli uffici territoriali perchè evadano al più presto le pratiche riguardanti le note di rettifica, attraverso il riscontro che imprese e consulenti hanno inviato al Cassetto previdenziale in risposta alle note di rettifica ricevute.

In particolare, occorre dare seguito ai casi in cui la comunicazione pervenuta dall'azienda o dal consulente non sia completa per la definizione dell'irregolarità.

Gli uffici periferici, pertanto, devono adottare metodologie utili per predisporre immediati riscontri alle segnalazioni riguardanti il Durc interno pervenute, attraverso il cassetto previdenziale, entro i 45 giorni dalla ricezione della Pec.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy