Insegnanti a scuola con detrazione

Pubblicato il 06 marzo 2008 L’Agenzia delle entrate – risoluzione 77 del 4 marzo – ritiene che le spese per la frequenza della scuola di abilitazione all’insegnamento negli istituti secondari siano detraibili, pur se “in misura non superiore a quella stabilita per le tasse e i contributi degli istituti statali”. Sussistendo i requisiti per considerare tali scuole “corsi di istruzione universitaria” (numero di ore di frequenza, sostenimento di una prova finale e rilascio del diploma quale titolo di ammissione ai concorsi per insegnante nelle scuole superiori), è perciò giusto dare il via libera alla detrazione dall’Irpef delle spese sostenute per la frequenza dei detti corsi ex art. 15, comma 1, lettera e) del Testo unico delle imposte sui redditi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy