Inserimento rosa vincolato

Pubblicato il 19 giugno 2008 In risposta all’interpello n. 20 del 2008, avanzato da Confcommercio-Fipe, il ministero del Lavoro ha chiarito che senza il decreto interministeriale che identifica le aree geografiche con basso tasso di occupazione le assunzioni di donne di qualsiasi età con contratto di inserimento lavorativo effettuate nel 2008 potrebbero non corrispondere ai requisiti richiesti per l’assunzione e gli sgravi. In merito, il Ministero spiega che il decreto interministeriale ha natura dichiarativa e costituisce presupposto per la validità dell’assunzione con la fattispecie contrattuale in oggetto. Pertanto, nell’ipotesi in cui l’area geografica di residenza dell’assunta nel nuovo decreto risulti priva della situazione occupazionale richiesta dalla norma, si dovrà “procedere alla riqualificazione formale del rapporto sottostante quale rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato” (salvo nel caso il contratto rientri in una delle altre fattispecie – donne giovani, donne over 50 o che non hanno lavorato per almeno due anni, e persone con gravi disabilità - che ne consentono la stipula). Inoltre, in tale ipotesi i datori dovranno restituire gli sgravi indebitamente fruiti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy