Integrativa come la tardiva se effettuata entro 90 giorni dalla dichiarazione originaria

Pubblicato il 22 marzo 2010 Chi, tra i contribuenti Iva, ha presentato la relativa dichiarazione senza che vi fosse apposto il visto di conformità – utile all’utilizzo in compensazione del credito Iva entro 15mila euro – ha la possibilità di correggere la scelta con la presentazione di una dichiarazione integrativa (assimilata in tutto ad una tardiva). Il termine entro cui poter effettuare la rettifica, versando la sanzione di 21 euro (un dodicesimo di duecentocinquantotto euro) quando emergano imposte dovute e del 3% (un decimo del 30%), è di 90 giorni dalla data di presentazione della dichiarazione originaria. I soggetti Ias possono presentare una dichiarazione integrativa a proprio favore, eseguendo il riallineamento dei valori contabili entro la dichiarazione successiva, dunque entro il termine di presentazione di Unico 2010 (circolare 8/E/2010).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy