Integrativa più pesante dal 2009

Pubblicato il 28 agosto 2008 Sarà oggi all’esame preliminare del Consiglio dei ministri il decreto legislativo di recepimento della direttiva n. 46/2006 sui bilanci. In base alla delega conferita al Governo la direttiva 2006/46/Ce deve essere recepita entro il prossimo 5 settembre. I principali effetti di tale recepimento sono rappresentati dall’incremento dei limiti che consentono di redigere il bilancio in forma abbreviata già dall’esercizio 2008 e una integrativa più dettagliata a partire dal 2009. I limiti che, se non superati nel primo esercizio di costituzione della società o, successivamente, per due esercizi, consentono di redigere il bilancio in forma abbreviata sono incrementati di oltre il 20%. I ricavi passano da 7,3 milioni a 8,8 milioni e il totale dell’attivo da 3,65 milioni a 4,4 milioni. Il numero dei dipendenti occupati in media resta immutato a 50 unità. Se i limiti vengono superati, il bilancio del secondo esercizio consecutivo al superamento va redatto in forma ordinaria. In aumento anche i limiti per il bilancio consolidato: il totale dei ricavi passa da 29,2 a 35 milioni di euro e il totale degli attivi degli stati patrimoniali da 14,6 a 17,5 milioni; sempre invariato il numero dei dipendenti occupati in media a 250 unità. Lo schema di decreto legislativo introduce alcune modifiche anche all’informativa sulle operazioni con parti correlate e sull’operatività “fuori bilancio”. Nella nota integrativa devono essere indicati gli importi di tali operazioni, la natura del rapporto con la parte correlata e le altre informazioni utili a comprendere lo stato patrimoniale della società.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre

02/09/2025

ISA, indicazione di ulteriori componenti positivi

02/09/2025

Superbonus 2025: nuovo modello per sconto in fattura e cessione credito dall'8 settembre

02/09/2025

Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%

02/09/2025

Email private di ex dipendenti: il datore non può accedere

02/09/2025

Fondoprofessioni, 150mila euro per la formazione sull’Intelligenza Artificiale

02/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy